Matrimonio a Martina Franca: idee e suggerimenti

Organizzare un matrimonio a Martina Franca è un evento senza tempo dell’amore, e pianificarne uno può essere sia eccitante che travolgente. Se state pianificando le vostre nozze esclusive in Puglia la bellissima e storica Città di Martina Franca, edificata a 400 metri di altezza nel sud Italia a pochi km da Ostuni, Locorotondo, Alberobello e Fasano, siete nel posto giusto. Dai suoi pittoreschi vicoli ai suoi monumenti storici passando per le meravigliose masserie antiche e ville, Martina Franca offre la cornice perfetta per un matrimonio romantico e indimenticabile.

dove iniziare per pianificare un matrimonio in questa incantevole città?

In questa pagina vi indicheremo i luoghi più belli dove è possibile la celebrazione del rito civile delle nozze e la chiese antiche per la celebrazione con il rito religioso del matrimonio.

Martina Franca wedding
Martina Franca wedding destination

Scegliere la Location Perfetta per il Matrimonio a Martina Franca

La scelta della location per il matrimonio è una delle decisioni più importanti da prendere. A Martina Franca ci sono molte opzioni incredibili tra cui scegliere, da ville storiche e masserie antiche immerse nella natura. Uno dei luoghi più affascinanti è il Palazzo Ducale, una splendida residenza d’epoca situata nel cuore della città. Questo palazzo offre la possibilità di celebrare sia la cerimonia che la ricezione, in un’atmosfera elegante e raffinata. Un’altra opzione famosissima è la Masseria Potenti, una struttura rurale situata tra uliveti e mandorleti, che offre la possibilità di ospitare i propri ospiti in una cornice autentica e rustica.

È importante tenere presente che la scelta della location dipende anche dal numero di ospiti e dal budget a disposizione. Se si sta organizzando un matrimonio più intimo o con un budget limitato, ci sono anche opzioni come il Palazzo San Domenico, che offre una cornice più semplice ma comunque elegante per la celebrazione del matrimonio.

Opzioni per la Cerimonia religiosa a Martina Franca

A Martina Franca ci sono molte opzioni per la celebrazione della cerimonia, da chiese e cattedrali a palazzi storici e luoghi all’aperto. Una delle chiese più affascinanti è la Basilica di San Martino, una splendida chiesa barocca situata nel cuore della città. Questa chiesa offre la possibilità di celebrare una cerimonia religiosa tradizionale, in un’atmosfera elegante e raffinata. Per le coppie che preferiscono una cerimonia all’aperto, ci sono molte opzioni di giardini e parchi pubblici che offrono una cornice romantica e naturale per la cerimonia.

Le sedi autorizzate per cerimonia civile a Martina Franca

Grazie alle numerosissime richieste (soprattutto da parte di sposi stranieri) che hanno scelto Martina Franca come wedding destination per il rito civile del matrimonio e il ricevimento di nozze, il Comune ha individuato alcune sedi storiche eleggendole Casa Comunale con apposita delibera per la celebrazione del matrimonio e sono: l’Ufficio di Stato Civile, la Sala D’Avalos (Sala degli Uccelli), la Sala Consiliare, Teatro Valerio Cappelli e la chiesa San Nicola dei Greci.

Sedi esterne per le unioni civili

celebrazione unione civile nozze Martina Franca
Cerimonia civile delle nozze in masseria a Martina Franca. Foto Francesco Caroli

Il Comune di Martina Franca, con Regolamento Comunale per la celebrazione dei matrimoni e delle unioni civili nelle sedi diverse dagli Uffici di Stato Civile approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 97 del 03/10/2018 e con delibera di G.C. n. 198 del 03/05/2018 e delibera di G.C. n. 251 del 06/06/2019, ha istituito nuove sedi esterne per la celebrazione dei matrimoni civili ed unioni civili.

Agriturismo Masseria PaceAminua Residenza di Charme
Masseria BattagliniMasseria Cappella
Masseria Chiancone TorricellaMasseria Luco
Masseria Madonna dell’ArcoMasseria Magli Resor
Masseria MangiatoMasseria Palesi
Masseria PavoneMasseria Sant’Elia
Masseria San MichelePark Hotel San Michele
Teatro Giuseppe VerdiTenuta Odegitria
Villa San MartinoVilla dei Sogni
Sedi esterne matrimoni civili a Martina Franca

Tradizioni Uniche per i Matrimoni a Martina Franca

spettacolo pizzica Masseria San Michele
Spettacolo di Pizzica Leccese matrimonio Masseria San Michele a Martina Franca

Martina Franca è nota per le sue tradizioni uniche e autentiche, che possono essere incorporate nella celebrazione del matrimonio come la serenata alla futura sposa e che viene organizzata dal futuro sposo la sera prima delle nozze. Una delle tradizioni più popolari è quella della Tarantella e Pizzica Salentina, una danza tradizionale pugliese che viene ballata durante i matrimoni e che simboleggia l’amore e la felicità. Un’altra tradizione popolare è quella di regalare agli ospiti delle bomboniere fatte a mano, come i biscotti al burro o le marmellate fatte in casa.

Conclusioni

Organizzare un matrimonio a Martina Franca può sembrare una sfida, ma con questa guida definitiva sarete in grado di pianificare ogni dettaglio, dalla cerimonia religiosa o della cerimonia civile delle nozze. Ricordate di scegliere la location giusta, trovare i fornitori giusti, pianificare in anticipo e incorporare alcune delle uniche tradizioni locali per rendere il vostro matrimonio indimenticabile. Buona fortuna e felici preparativi!

CERCHI UN GRUPPO PER LA MUSICA DEL MATRIMONIO O SERENATA?

Recensioni musica matrimoni Puglia
Recensioni sposi

Richiedi UN PREVENTIVO

Per qualsiasi informazione o richiesta potete contattare direttamente il Gruppo di Paolo e Dalila Live anche su:

  • Paolo, cell e WhatsApp 333 46 23 722
  • Dalila, cell e WhatsApp 331 42 10 241
  • Email principale – paolodal2005@libero.it

Seguici sui nostri canali social

Gruppo musicale per matrimoni e serenata in Puglia
Musica per matrimonio e serenata a Lecce, Bari, Brindisi, Taranto e Foggia