Organizzare un Matrimonio Ebraico in Italia

Se stai considerando di celebrare un matrimonio ebraico in Italia, ci sono alcune cose che devi sapere prima di creare la lista degli invitati. Conoscere la cultura, le tradizioni e i requisiti religiosi relativi a un matrimonio ebraico può aiutarti a organizzare un’esperienza memorabile per te e i tuoi cari.

Tradizioni sul matrimonio ebraico

Tradizioni matrimonio ebraico Italia
Le tradizioni del matrimonio ebraico organizzato in Italia

Ci sono alcune tradizioni di famiglia che devono essere seguite quando si organizza un matrimonio ebraico italiano. La prima è che i futuri sposi devono essere accompagnati da una delegazione di parenti, inclusi padri, madri, fratelli, sorelle e altri membri della famiglia estesa. Questo è un modo per mostrare il rispetto verso i genitori e la famiglia e un segno di unità. Dopo che i futuri sposi sono arrivati, la delegazione può iniziare a preparare il luogo del matrimonio. Si deve assicurare che sia ben addobbato con fiori e candele perché questi sono segni di buon augurio. Durante la cerimonia, i genitori dei futuri sposi spesso recitano la preghiera Sheva Brakhot, che è una preghiera che augura ai futuri sposi una vita felice insieme. Un’altra tradizione di famiglia è che uno dei genitori dello sposo o della sposa leggerà una benedizione. Questa è una tradizione che è stata seguita per generazioni e rappresenta l’unione dei due partner in matrimonio. Il matrimonio ebraico in Italia è un’occasione speciale in cui le tradizioni di famiglia sono celebrate. La famiglia gioca un ruolo importante nella celebrazione di questo rituale e le persone coinvolte sono benedette per il loro futuro insieme.

Pianificazione: cosa sapere prima di cominciare.

Pianificare un matrimonio ebraico non è diversi da un matrimonio di qualsiasi altra religione, utilissimo l’aiuto da parte di una Wedding Planner esperta. Prima di iniziare, assicurati di considerare tutti gli aspetti pratici come le proporzioni della cerimonia, la disponibilità delle case di preghiera o delle location religiosamente ammesse, il cibo Kosher da servire ai tuoi ospiti e le abitudini culturali da adottare durante la celebrazione.

Trovare una sinagoga ottenendo le necessarie autorizzazioni.

Rito matrimonio ebraico in Italia
Rito del matrimonio ebraico in Italia. Vedi cerimonia ebraica al Giardino del Mago

La disposizione del tuo matrimonio ebraico dipende dal luogo in cui scegli di celebrare la cerimonia. Scegliere una sinagoga, un hotel o un ristorante religiosamente ammissibile con molto anticipo, quindi assicurati di ottenere tutte le necessarie autorizzazioni alla presenza degli Ufficiali del Culto prima dell’inizio del rito nuziale. Sebbene molte comunità offrano le necessarie informazioni e licenze, ogni regione può variare nella legislazione locale.

Scegliere i Mobili Sacri, come una huppah e candelieri.

Matrimonio ebraico
Organizzare un matrimonio ebraico in Italia

Sebbene le candele siano tradizionalmente parte di un matrimonio ebraico, molti sposi preferiscono i candelieri elettrici in occasione del loro evento religioso. Puoi trovare candelieri e altri mobili sacri come la huppah o il mappamondo da case d’aste in cui vengono rivenduti oggetti liturgici. Assicurati di acquistare tutti gli elementi necessari per mantenere Fedeltà alle regole della religione.

Selezionare musiche e danze tradizionali.

Festeggiamenti matrimonio ebraico in Italia
Festeggiamenti durante un matrimonio ebraico in Italia – Puglia. Foto Fotografica Lecce

Le canzoni ascoltate durante un matrimonio ebraico devono essere commisurate con il tono spirituale dell’evento. Le danze tradizionali in generale e quelle del gruppo etnico in particolare celebrano l’unione degli sposi. Le canzoni del matrimonio devono essere scelte attentamente per evocare sentimenti di gioia, fratellanza, apprezzamento e amore.

Organizzare il menu, con i requisiti kashrut kosher inclusi.

menù matrimonio ebraico
Menù particolare per un matrimonio ebraico in Italia

Una considerazione importante quando cerchi di organizzare un matrimonio ebraico in Italia è settare il menu nel rispetto delle regole kashrut. La stretta osservanza del Kashrut comporta l’assenza di mescolamenti tra gli alimenti e la distinzione netta tra cibo macellato e non, shechita (abbattimento rituale dell’animale) e l’uso esclusivo di ingredienti kosher secondo i principi religiosi.

I festeggiamenti di un matrimonio ebraico

Festeggiamenti matrimonio ebraico in Puglia – Italia

Dopo il rito avrà inizio il banchetto, solitamente caratterizzato da un’atmosfera molto allegra e gioiosa. La festa prenderà il via con un rito particolare ovvero la benedizione della Challah, il tipico pane intrecciato. A questo punto, anche tra una pietanza e un’altra proseguiranno i festeggiamenti tra balli, canti e danze tradizionali. La “hora”, una delle tradizioni matrimoniali più importanti, è una danza allegra che di solito si svolge subito dopo l’ingresso degli sposi sul luogo del ricevimento, o dopo il primo ballo. A proposito di primo ballo, questo è un altro momento molto particolare dei festeggiamenti, perché moglie e marito vengono innalzati con le rispettive sedie da amici e parenti e fatti ondeggiare a tempo di musica ebraica tradizionale.

CERCHI UN GRUPPO PER LA MUSICA DEL MATRIMONIO O SERENATA?

Recensioni musica matrimoni Puglia
Recensione sposi

Richiedi uN PREVENTIVO

Per qualsiasi informazione o richiesta potete contattare il Gruppo di Paolo e Dalila Live anche su:

  • Paolo, cell e WhatsApp 333 46 23 722
  • Dalila, cell e WhatsApp 331 42 10 241
  • Email principale – paolodal2005@libero.it

Seguici sui nostri canali social

Gruppo musicale per matrimoni e serenata in Puglia
Musica per matrimonio e serenata a Lecce, Bari, Brindisi, Taranto e Foggia

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...