Il matrimonio ebraico
La celebrazione del matrimonio ebraico avviene con un rito molto antico. La cerimonia dettata da un rituale ben preciso è sicuramente tra i riti più affascinanti, emotivi e ricchi di momenti che hanno un grande valore simbolico.
La cerimonia di nozze con il rito ebraico può essere celebrata sia in una sinagoga che in un luogo privato, ma è vietata durante i giorni di festa e durante lo Shabbat: le 24 ore che vanno dal tramonto del venerdì al tramonto del sabato.
Il rituale prevede per ogni momento: canti ben precisi.
due momenti del rito ebraico delle nozze
- Kiddushin: il dono da parte dello sposo alla sposa dell’anello o di una moneta oro. I testimoni di nozze, come da tradizione devono essere due uomini.
- Nessu’in: la benedizione del vino.
Il rito delle nozze ebraiche viene celebrato da un rabbino e ha luogo sotto la Chuppah, un baldacchino sorretto da quattro colonne o pali, questi rappresentano il simbolo della nuova famiglia che gli sposi stanno facendo nascere.
Prima dell’inizio del rito è lo sposo che pone il velo (Bedeken) sul viso della sposa. Il rabbino legge in aramaico la Ketubbàh (contratto che disciplina gli obblighi del marito nei confronti della moglie) e dopo aver recitato sette benedizioni, lo sposo con il piede, rompe il calice dove ha bevuto il vino insieme alla moglie. Questo momento serve per ricordare la distruzione del tempio di Gerusalemme.
Matrimonio ebraico al Giardino del Mago
Il Giardino del Mago a Canosa è sicuramente tra le sale ricevimenti in Puglia più prestigiose e affascinanti dove organizzare un evento esclusivo e di livello superiore.
Le caratteristiche che rendono meraviglioso il Giardino del Mago sono tante, non basterebbe un articolo intero a descriverle tutte.
Oltre alla bellezza indiscussa delle varie sale interne e gli ambienti esterni, curanti in ogni dettaglio, spicca la professionalità molto alta che si riscontra già parlando con la direzione e si conferma nell’operato di ogni componente dello staff.
La sala ricevimenti di Canosa di Puglia, il Giardino del Mago è stata la wedding destination scelta da una bellissima coppia di sposi francesi per la celebrazione del matrimonio con il rito ebraico e i festeggiamenti del matrimonio.
L’organizzazione completa del matrimonio in Puglia è stata affidata dagli sposi all’agenzia di organizzazione eventi e matrimoni di lusso in Italia con sede sul Lago di Como, la Ferragne Wedding Events di Pascale Ferragne.
service palco e luci per il matrimonio ebraico di sposi francesi

Per organizzare in Puglia il matrimonio di questa meravigliosa coppia di sposi francesi, la wedding Planner Pascale Ferragne ha messo in moto una macchina complessa, formata da molti professionisti di altissimo livello.
Molto elegante e romantico l’allestimento floreale della Chuppah per lo svolgimento del rito ebraico che si è svolto in uno degli ambienti esterni della location, altrettanto elegante l’allestimento dei tavoli per la cena dove si poteva notare la cura e l’attenzione nei dettagli.
Scenografia incantevole e cornice perfetta, la Fontana di Venere scelta per il rito del matrimonio, a seguire il buffet di antipasti nella Piazza delle 100 Fontane e la cena con la scenografia della Cascata delle Ninfee dove in collaborazione con musicamatrimonipuglia del gruppo di Paolo e Dalila Live che ha curato il service audio e luci, è stato allestito il palco 4m x 8m con (degno di un concerto in uno stadio) per consentire l’esibizione del gruppo musicale francese giunto apposta in Italia per il matrimonio, la Rose Music.
Nel settore wedding di lusso, la Puglia continua a scalare le classifiche internazionali, collocandosi come la meta perfetta dove organizzare matrimoni di altissimo livello.
Foto amatoriali





























CERCHI UN GRUPPO MUSICALE PER LA MUSICA DEL MATRIMONIO O SERENATA?

Richiedi un preventivo
PER QUALSIASI INFORMAZIONE O RICHIESTA POTETE CONTATTARE DIRETTAMENTE IL GRUPPO DI PAOLO E DALILA LIVE ANCHE SU:
- Paolo, cell e WhatsApp 333 46 23 722
- Dalila, cell e WhatsApp 331 42 10 241
- Email principale – paolodal2005@libero.it
Seguici sui nostri canali social
