Pagare la SIAE online
Per ottenere il permesso musicale, necessario per la musica del matrimonio, gli sposi possono collegarsi direttamente sul sito della (Società autori ed editori) e pagare la SIAE online, pagando il dovuto direttamente online con carta di credito o con tutte le altre forme di pagamento digitali. Ricordiamo che la SIAE è obbligatoria. Quando si organizza una festa in un luogo pubblico (compreso il matrimonio) dove è prevista la musica (dj o gruppo live) bisogna obbligatoriamente chiedere il permesso SIAE.
Pagamento telematico Siae matrimonio
Dal 1 luglio 2016 l’ente SIAE ha finalmente attivato la possibilità di effettuare online la richiesta e il pagamento del permesso. Un servizio utile per tutti coloro che organizzano un evento. Niente code, niente spostamenti.
Prima dell’attivazione del servizio online, gli sposi dovevano recarsi personalmente o delegando qualcuno (delega firmata con copia presso l’ufficio di competenza del ristorante. Questo voleva dire che: se una coppia di sposi viveva a Torino ma stava organizzando il ricevimento in una sala ricevimenti situata a Palermo, doveva recarsi all’ufficio di Palermo per chiedere il permesso SIAE.
Finalmente con il pagamento online, tutto diventa più semplice. Vedi le tariffe Siae 2022
Procedura online pagamento siae
1 – Registrazione sul sito della SIAE
Per poter accedere al sito della SIAE bisogna prima registrarsi, le voci sono tre: 1 – Associato/mandante, 2 – Privato, 3 – Azienda.
Per le coppie di sposi bisogna registrarsi come Privato.

2 – selezione location
Bisogna ricordarsi di inserire correttamente la provincia e il comune dove si trova la location. dati facilmente reperibili sul sito del ristorante scelto per l’evento.

3 – Inserimento dei dati dell’evento
In questa pagina, selezionale la voce “matrimonio” e spuntare la voce che indica il tipo di musica:
- 1 – Musica dal vivo.
- 2 – Registrata.
- 3 – Mista musica dal vivo e registrata.

4 – Pagamento online
Il pagamento online per ottenere il permesso musicale è veloce, comodissimo, sicuro e eviterete code e lunghe attese, recandovi direttamente presso lo sportello di competenza della zona.

Consiglio per i futuri sposi.
Consigliamo a tutti i futuri sposi di adempiere al pagamento della SIAE e richiedere il permesso musicale prima del matrimonio. Vi basterà collegarvi su servizi online/permessi feste private nella sezione servizi online.
Assicuratevi che il dj o i musicisti del gruppo musicale che avete ingaggiato, siano iscritti agli elenchi ENPALS (ente assorbito dall’INPS) e che per il giorno delle nozze abbiano l’agibilità che consente l’esibizione in pubblico.
CERCHI UN GRUPPO PER LA MUSICA DEL MATRIMONIO O SERENATA?

Richiedi UN PREVENTIVO
PER QUALSIASI INFORMAZIONE O RICHIESTA POTETE CONTATTARE DIRETTAMENTE IL GRUPPO DI PAOLO E DALILA LIVE ANCHE SU:
- Paolo, cell e WhatsApp 333 46 23 722
- Dalila, cell e WhatsApp 331 42 10 241
- Email diretta – paolodal2005@libero.it
