SIAE matrimonio tariffe 2021

Costi SIAE matrimonio 2021

Viene scambiata per una tassa…ma non lo è. Nessuno vorrebbe pagarla…Ma è obbligatoria. Difficile da spiegare alle coppie di sposi stranieri che organizzano il matrimonio in Italia.
Di cosa stiamo parlando? Del pagamento della SIAE per la musica del matrimonio.
La bella notizia (speriamo che duri), è che, per le feste private e i matrimonio 2021, le tariffe SIAE pubblicate in questi giorni sul sito ufficiale della SIAE, non sono aumentate rispetto all’anno precedente (2020).

Perché si paga la SIAE?

Piaccia o no, la SIAE va pagata se non si vuole rischiare, in caso di controllo, che un giorno cosi particolare (matrimonio) venga rovinato con una multa e blocco della musica.
Il compito della SIAE è quello di tutelare i diritti degli autori ed editori derivanti all’utilizzo delle loro opere (canzoni o musiche).
Semplificando…quando un gruppo musicale canta una canzone o suona un brano di musica, questa è di proprietà di dell’autore e quindi gli organizzatori della festa privata (gli sposi) devono riconoscere al proprietario, un compenso relativo all’utilizzo della sua opera.

Tariffe SIAE matrimonio 2021

Per avere un’idea su quanto andrete a pagare per il permesso SIAE 2021 vi riportiamo lo schema semplificato pubblicato su sito SIAE, dove sono indicati i costi esclusi d’IVA (22%) per matrimoni ed eventi privati fino a un massimo di 200 invitati.

Tariffe SIAE matrimoni 2021
I costi e le tariffe per la SIAE per i matrimoni nel 2021

Costi aggiuntivi SIAE per musica registrata (DJ)

Contrariamente a quello che molti futuri sposi pensano… che con un D J si paga meno di SIAE, la realtà è ben diversa.
Nel caso ingaggiate un DJ, (musica registrata) oltre al pagamento del diritto d’Autore, bisogna aggiungere i diritti connessi spettanti agli esecutori, agli interpreti o ai produttori fonografici.

Pagare la SIAE online o presso gli uffici?

Da vari anni i futuri sposi che devono richiedere il permesso musicale e pagare il dovuto possono tranquillamente farlo tramite il servizio Online.
Per tutti coloro che hanno poca praticità con i sistemi online, possono recarsi personalmente presso un ufficio SIAE di competenza territoriale del ristorante. Segui questo link.
Nel caso si reca una persona diversa dall’organizzatore dell’evento, bisogna che abbia una delega firmata con copia del documento e C.F. dell’organizzatore.


Mancato pagamento SIAE: sanzioni

Nel caso di un controllo da parte degli ispettori della SIAE dovessero riscontrare che durante il ricevimento di nozze o festa privata si stia producendo musica protetta dai diritti d’autore (copyright) senza aver fatto richiesta del permesso, è prevista una sanzione pari a sei volte la tariffa non pagata. Questo vuol dire che il mancato pagamento della SIAE matrimonio con 100 persone che prevede una tariffa di 199€ + 22% di IVA per la musica dal vivo, la sanzione sarà pari a 1194 euro (199€ x 6) + 22% di IVA.
La sanzione dovrà essere pagata l’organizzatore dell’evento (gli sposi).

Curiosità e domande sulla SIAE

  • Si paga la SIAE in chiesa?

Durante la celebrazione dei matrimoni con il rito religioso normalmente si cantano o suonano brani sacri scritti più di 100 anni fa, quindi non si deve pagare niente alla Siae.

  • Si paga la SIAE se il matrimonio si svolge nella casa di famiglia?

Se l’evento si svolge nella casa o una villa privata di proprietà dell’organizzatore, il pagamento della SIAE non è dovuto.

  • Matrimonio con musica da ballo o senza ballo?

La SIAE considera il ricevimento di nozze una festa privata con ballo, quindi non ci sono differenze di alcun genere dichiarando il contrario, che non ci saranno balli.

CERCHI UN GRUPPO PER LA MUSICA DEL MATRIMONIO O SERENATA?

Recensioni musica matrimoni Puglia
Lecce le recensioni dei nostri sposi al gruppo musicale di Paolo e Dalila Live su musica matrimoni Puglia

Richiedi UN PREVENTIVO

PER QUALSIASI INFORMAZIONE O RICHIESTA POTETE CONTATTARE DIRETTAMENTE IL GRUPPO DI PAOLO E DALILA LIVE ANCHE SU:

  • Paolo, cell e WhatsApp 333 46 23 722
  • Dalila, cell e WhatsApp 331 42 10 241
  • Email principale – paolodal2005@libero.it

Seguici sui nostri canali social

Gruppo musicale per matrimoni e serenata in Puglia
Musica per matrimonio e serenata a Lecce, Bari, Brindisi, Taranto e Foggia

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...