Musica cerimonia differenza rito civile e rito religioso

Musica cerimonia di nozze

Musica cerimonia di nozze, scopriamo insieme la differenza tra organizzare la musica per la cerimonia civile del matrimonio e quella per la cerimonia religiosa delle nozze.
Durante la celebrazione del matrimonio, che sia in chiesa, (rito religioso) o presso una sala comunale, (rito civile), la musica ha la sua importanza. Il ruolo dei musicisti è quello di rendere ancora più emozionante le varie fasi di una cerimonia di nozze.
La musica può esaltare il momento solenne della celebrazione del matrimonio in chiesa e può personalizzare il rito civile con brani musicali scelti liberamente dagli sposi.
Dal punto di vista musicale, la differenza tra i due tipi di cerimonie (Civile e religiosa) è notevole: mentre in quella civile gli sposi possono tranquillamente scegliere di far eseguire dai musicisti qualsiasi tipo di brano musicale, nella cerimonia religiosa bisogna attenersi sia al repertorio di canzoni religiose autorizzato dalla curia, sia alle disposizioni del parroco.

Vediamo insieme le soluzioni musicali adatte per una cerimonia di nozze.

Musica rito religioso del matrimonio

Musica cerimonia rito religioso
Violinista per la musica durante il rito religioso del matrimonio in Chiesa.

Una volta scelta la data delle nozze e la chiesa dove celebrare la vostra cerimonia religiosa del matrimonio, non resta altro che scegliere i musicisti che dovranno suonare in chiesa. Un momento così emozionante e solenne come la funzione religiosa delle nozze merita la musica capace di emozionare ancora di più tutti i vari momenti della messa.

Musica rito religioso del matrimonio.

In chiesa, gli sposi dovranno attenersi principalmente alle disposizioni del parroco e per la scelta dei brani musicali potranno attingere solo dal repertorio di canti religiosi approvati dalla curia. Anche per la scelta dei musicisti, i futuri sposo dovranno attenersi alle disposizioni del prete. Molto spesso i preti consigliano (ma in realtà impongono) solo alcune soluzioni musicali.

Formazioni adatte per la celebrazione del matrimonio in chiesa

Organista e cantante (Soprano o Tenore).
Solo violino.
Organista e Violino.
Violino, Apra e Soprano.
Quartetto d’archi.
Quartetto con violini, viola, organista e cantante lirica.
Arpa e voce o violino.
Coro Gospel.
Soluzioni musicali ideali per la cerimonia di nozze in chiesa

Musica rito civile del matrimonio

musica cerimonia rito civile
Musicisti per la musica durante la cerimonia del rito civile del matrimonio.

Per quanto riguarda la musica durante la cerimonia civile e contrariamente alla cerimonia religiosa, non esistono limitazioni sulla scelta delle musiche e nel tipo di musicista che deve suonare. Durante la cerimonia civile, gli sposi possono tranquillamente scegliere qualsiasi soluzione musicale e brani di musica classica, pop e di altri generi musicali.

Musica rito civile matrimonio. Vedi matrimonio

Qualsiasi formazione può andar bene purché sia attinente al tipo di matrimonio che si sta organizzando.

I momenti musicali più importanti durante la cerimonia civile sono: l’ingresso dello sposo, l’entrata della sposa, il momento delle firme e la fine della cerimonia.

Il gruppo musicale di Paolo e Dalila Live è disponibile per la musica della cerimonia civile o religiosa del matrimonio nelle province di: Lecce, Brindisi, Taranto e Bari. I nostri musicisti sono tutti diplomati al conservatorio e hanno un repertorio sia classico che moderno, adatto per qualsiasi tipo di cerimonia.

CERCHI UN GRUPPO PER LA MUSICA DEL MATRIMONIO O SERENATA?

Recensioni musica matrimoni Puglia
Recensioni sposi

Richiedi UN PREVENTIVO

PER QUALSIASI INFORMAZIONE O RICHIESTA POTETE CONTATTARE DIRETTAMENTE IL GRUPPO DI PAOLO E DALILA LIVE ANCHE SU:

  • Paolo, cell e WhatsApp 333 46 23 722
  • Dalila, cell e WhatsApp 331 42 10 241
  • Email principale – paolodal2005@libero.it

Seguici sui nostri canali social

Gruppo musicale per matrimoni e serenata in Puglia
Musica per matrimonio e serenata a Lecce, Bari, Brindisi, Taranto e Foggia

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...