Serenata, tutto quello che bisogna sapere

La serenata in Puglia

In musica il termine “serenata” vuol significare una composizione musicale creata in onore di qualcuno. Sfogliando il vocabolario Treccani, alla ricerca della parola “Serenata” si trova la seguente definizione: Canto con accompagnamento musicale, eseguito di sera o di notte sotto la casa della donna amata per renderle omaggio.

In entrambe le definizioni, si può osservare che gli elementi che caratterizzano la serenata sono due: la musica e un uomo innamorato. Quindi la serenata è una manifestazione d’amore che utilizzando la musica si organizza per fare una sorpresa romantica alla donna che si ama (futura sposa compresa).

La serenata in Puglia.

La tradizione di organizzare la serenata alla sposa la sera prima del matrimonio ha origini già nel medioevo. Con il passare dei secoli, la serenata ha avuto una fase di declino, ma, negli ultimi anni è stata riscoperta e rivalutata. In Puglia, come anche in altre regioni d’Italia, la serenata viene organizzata la sera prima delle nozze dal futuro sposo per fare una sorpresa alla futura sposa.

Negli ultimi anni, il gruppo musicale di Paolo e Dalila live viene chiamato in tutte le Province della Puglia per realizzare la SERENATA EVENTO, un mix di romanticismo e divertimento in cui la musica ha il compito di consegnare alcuni messaggi d’amore alla futura sposa.

In questa pagina cercheremo di dare le risposte alle domande più frequenti che il gruppo musicale riceve da parte di futuri sposi o innamorati che si accingono a organizzare una serenata alla sposa, e sono:

  1. Chi fa la serenata.
  2. Come organizzare una serenata.
  3. Serenata dove farla.
  4. Serenata quando farla.
  5. Cosa fare alla serenata.
  6. Quali canzoni per serenata.
  7. Chi invitare alla serenata.

Chi fa la serenata

Come da tradizione, la serenata la organizza il futuro sposo accompagnato da un gruppo di musicisti. Durante le numerose serenate realizzate in tutta la Puglia, abbiamo osservato che solo nei casi in cui lo sposo è perfettamente convinto che la serenata rappresenta un bellissimo gesto d’amore, la riuscita supera le aspettative.

Serenata originale Conversano Bari
La serenata originale fatta a Conversano in provincia di Bari.

Come organizzare una serenata

Organizzare una serenata in un contesto particolare come quello di una “strada” come prima cosa bisogna rivolgersi a un gruppo di musicisti specializzati e organizzati, capaci di allestire un vero e proprio set.

Fondamentale avere una amica che distragga la futura sposa durante i preparativi e importante provvedere in anticipo dove il gruppo musicale si dove allacciare alla presa di corrente: magari chiedendo a una vicina di casa.

Animazione serenata Puglia
Gruppo musica e animazione serenata in Puglia

Serenata dove farla.

Per tradizione popolare, la serenata viene fatta sotto la finestra o davanti alla casa della futura sposa, ma questo in alcune situazioni non è possibile farlo. Future spose che abitano in strade centrali molto trafficate o in centri storici chiusi al traffico. Anche per la serenata vale la pena pensare al piano B.

Non potendo organizzare la serenata sotto casa della sposa si può sempre organizzare questa bella sorpresa in un altro posto. Le amiche sono fondamentali in questo. Con una scusa, attireranno la futura sposa in un posto più adatto scelto in precedenza, dove sarà possibile allestire tutto quello che serve per fare la sorpresa.

Serenata in Puglia
Serenata alla sposa in Puglia. Realizzata a Bisceglie e ripresa con il Drone

Serenata quando farla.

Normalmente la serenata viene fatta e dovrebbe essere fatta la sera prima del matrimonio. Ma non sempre è possibile o consigliabile, quindi, essendo la serenata un gesto d’amore si può fare anche uno o due giorni prima delle nozze.

I motivi per anticipare la serenata di uno o due giorni posso essere molti: la sposa abita in un paese lontano, se il matrimonio si svolgerà la mattina successiva non si vole fare tardi con gli spostamenti, il meteo porta pioggia la sera prima delle nozze o semplicemente aumentare l’effetto sorpresa,

Serenata romantica a Villa Castelli
Serenata romantica per la sposa a Villa Castelli – Brindisi.

Cosa fare alla serenata.

La serenata si può organizzare in mille modi diversi: popolare, più elegante e moderna, divertente, ma, tre elementi vanno mantenuti sempre: la rosa da consegnare alla futura sposa, una frase d’amore da dire e una canzone cantata direttamente dal futuro sposo, (se è timido si potrà far aiutare dagli amici)

In alcuni paesi della Puglia è sovente allestire alla fine della serenata un piccolo rinfresco (come forma di ringraziamento per i partecipanti) che può variare in base alle proprie disponibilità: da un mega buffet ad una semplice bottiglia di spumante.

Serenata originale per la sposa Foggia
Serenata originale dello sposo per la sposa a Foggia.

Quali canzoni per serenata.

Le canzoni da cantare durante la serenata possono variare in base al tipo di serenata organizzata. Per una serenata romantica ed elegante consigliamo canzoni romantiche con un testo capace di trasmettere emozioni. Per una serenata più popolare, le canzoni devono essere divertenti ma mai dalle doppie interpretazioni o che alludono al sesso. In qualsiasi tipo si serenata si decide di organizzare, tenete sempre in mente che la serenata rappresenta un gesto d’amore.

serenata ala sposa Ugento Lecce
La Serenata alla sposa fatta a Ugento in provincia di Lecce.

Chi invitare alla serenata.

In tutte le richieste che riceviamo, questa è tra le prime domande che ci viene fatta. Per la serenata vanno invitati tutti i parenti, genitori e gli amici che saranno presenti il giorno dopo al matrimonio. Sicuramente non tutti parteciperanno, ma vanno invitati, in fondo la serenata è un momento in cui un futuro sposo esterna i propri sentimenti verso la propria futura moglie e un momento così importante, va condiviso con le persone care.

Musica animazione serenata taranto
Serenata in Provincia di Taranto con l’animazione del gruppo di Paolo e Dalila.

Ovviamente in Puglia potete aspettarvi che tutto il vicinato partecipi.

E allora…la festa abbia inizio

CERCHI UN GRUPPO PER LA MUSICA DEL MATRIMONIO O SERENATA?

Recensioni musica matrimoni Puglia
Leggi le recensioni dei nostri sposi lasciate al gruppo musicale di Paolo e Dalila Live su musica matrimoni Puglia

Richiedi UN PREVENTIVO

Per qualsiasi informazione o richiesta potete contattare direttamente il Gruppo di Paolo e Dalila Live anche su:

  • Paolo, cell e WhatsApp 333 46 23 722
  • Dalila, cell e WhatsApp 331 42 10 241
  • Email principale – paolodal2005@libero.it

Seguici sui nostri canali social

Gruppo musicale per musica matrimonio Lecce
Musica e animazione per matrimonio e serenata in Puglia, provincie di Lecce, Bari, Brindisi, Taranto e Foggia