Come valutare il costo di un gruppo musicale
Valutare i costi della musica per il matrimonio da parte dei futuri sposi può rappresentare un’impresa complicata ma non impossibile. Avete chiesto a vari gruppi musicali un preventivo sul costo della musica e vi trovate di dover valutare varie proposte (magari simili come formazione) con costi molto diversi tra loro.
La domanda che si pongono quasi tutti i futuri sposi è: Come mai una band ci chiede 1000,00 euro e un’altra per la stessa soluzione e con lo stesso numero di musicisti ci ha fatto un preventivo di 1500,00 euro? Per non parlare poi delle formazioni musicali che propongono agli sposi le sale ricevimenti, con costi decisamente bassi o in alcuni casi, addirittura molto alti.
Ogni musicista ha un costo.
Nel momento in cui i futuri sposi si accingono a ingaggiare un gruppo musicale e valutare i costi della band, devono tener presente alcuni aspetti molto importanti:

Professionalità dei musicisti.
Anche durante la fase contrattuale, noi (Paolo e Dalila Live) non parliamo mai di sax, violino, chitarra o di altri strumenti musicali, ma agli sposi descriviamo perfettamente la formazione proposta, indicando che: al violino ci sarà il Maestro …, al sax il Maestro…e cosi per tutti i componenti inseriti nel preventivo.

Niente musicisti anonimi
Durante un preventivo, quello che si cerca di fare, volta per volta è di trasmettere ai futuri sposi la garanzia che la band è composta solo da musicisti professionisti, tutti diplomati al conservatorio e che hanno maturato negli anni, una grande esperienza nell’intrattenimento musicale dei ricevimenti di nozze.

La qualità del suono.
Questo è un aspetto più tecnico, ma che vale la pena sottolineare. Per amplificare l’interno di una sala ricevimenti o suonare in esterno e ottenere un suono pulito, non basta solo avere un impianto potente, ma serve un impianto di alta qualità, che permetta al musicista o band di avere un suono perfetto, potente quando serve e che non dia fastidio agli invitati.

Un solo matrimonio al giorno.
Se in alcuni matrimoni (da invitati) avete notato il musicista sparire subito dopo il primo brano fatto al taglio della torta o aveva fretta nel concludere, vuol dire che aveva un secondo impegno in un’altra sala.
Un giorno così importante durante il quale avete investito molto denaro, merita che tutti i fornitori di servizi dedicano tutto il loro tempo al vostro evento, con calma e senza fretta.
Vi abbiamo elencato quattro dettagli che possono fare la differenza nei costi totali di un gruppo musicale. Nel valutare il costo della band non bisogna mai soffermarsi sul prezzo, ma consigliamo di valutare con attenzione tutti gi aspetti.
I musicisti sono professionisti e solo i professionisti veri posso fornire agli sposi un servizio di alta qualità.

Come chiedere un preventivo al gruppo musicale
Attraverso le nostre vetrine, presenti sui maggiori portali internet specializzati in wedding, riceviamo da parte di futuri sposi, attraverso dei moduli precompilati, decine di richieste di preventivo in cui ci chiedono informazioni e costi.
Un servizio decisamente comodo per i futuri sposi, ma che non consente ad un gruppo musicale di formulare un qualsiasi tipo di proposta musicale e indicare i costi reali di un servizio per musica matrimonio.

Cosa indicare in una richiesta di preventivo.
- Location scelta per il matrimonio. Questa informazione consentirà al gruppo musicale d’intuire subito il tipo di svolgimento del ricevimento e le postazioni musicali necessarie.
- Aspettative musicali e gusti. Se state cercando una soluzione classica è inutile che il gruppo vi proponga un dj con animatore, quindi, nella richiesta di preventivo vi invitiamo a segnalare cosa esattamente cercate e desiderate.
Una telefonata vale più di mille email
CERCHI UN GRUPPO PER LA MUSICA DEL MATRIMONIO?

Richiedi uN PREVENTIVO
PER QUALSIASI INFORMAZIONE O RICHIESTA POTETE CONTATTARE DIRETTAMENTE IL GRUPPO DI PAOLO E DALILA LIVE ANCHE SU:
- Paolo, cell e WhatsApp 333 46 23 722
- Dalila, cell e WhatsApp 331 42 10 241
- Email principale – paolodal2005@libero.it
Seguici sui nostri canali social
